Vai al contenuto principale

Come sostituire correttamente un inverter ibrido SHxxRS

Riguarda: Serie SHxxRS

Aggiornato oltre una settimana fa

1. Salvare le impostazioni dei parametri comuni e avanzati dell'inverter originale su iSolarCloud e salvare gli screenshot.

A white background with black text

AI-generated content may be incorrect.

Dalla scheda Panoramica, controllare i parametri Totale energia immessa (Compensazione energia alimentazione totale) ed Energia acquistata (Importo totale di elettricità acquisita dalla compensazione di rete). Ciò può essere fatto facilmente esportando i dati del ciclo di vita in formato CSV o Excel:

A diagram of solar panels and power lines

AI-generated content may be incorrect.
A screenshot of a computer

AI-generated content may be incorrect.

2. Sostituire fisicamente l'inverter.

3. Una volta cambiato l'inverter, è possibile

  1. utilizzare l'impianto originale secondo la richiesta del cliente

in iSolar Cloud.

3. Impostare il Codice di rete e i parametri comuni e avanzati in base agli screenshot precedenti.

4. Assicurarsi che Importo totale di elettricità acquisita dalla compensazione di rete e Compensazione energia alimentazione totale siano impostati correttamente, in base agli screenshot precedenti. Se non si esegue la compensazione della generazione di energia, i dati di quest'ultima su iSolarCloud risulteranno anomali!

A screenshot of a computer

AI-generated content may be incorrect.

Per eliminare l'inverter sostituito da iSolarCloud, contattare l'Assistenza SUNGROW.


Per maggiori informazioni scaricare il manuale utente qui.

Questo manuale è destinato ai tecnici professionisti responsabili per installazione, funzionamento, manutenzione e diagnostica degli inverter, e agli utenti che devono controllare i parametri dell'inverter. L'inverter deve essere installato esclusivamente da tecnici professionisti.

Il tecnico professionista è tenuto a soddisfare i seguenti requisiti:

  • Possedere competenze relative all'elettronica, ai cablaggi elettrici e alla meccanica e avere dimestichezza con gli schemi elettrici e meccanici.

  • Aver ricevuto una formazione professionale sull'installazione, la messa in servizio e la diagnostica delle apparecchiature elettriche.

  • Essere in grado di reagire tempestivamente alle situazioni di pericolo o alle emergenze durante l'installazione, la messa in servizio e la diagnostica.

  • Essere a conoscenza delle disposizioni locali e delle normative di sicurezza specifiche per gli impianti elettrici.

  • Leggere attentamente il presente manuale e comprendere le istruzioni di sicurezza che riguardano le attività da svolgere.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?