1 Produzione per autoconsumo
L'inverter è regolato sulla modalità di produzione per l'autoconsumo e la centralina fornisce prima energia ai carichi (compreso il carico della porta di backup).
1.1 Potenza FV diurna ≥ potenza di carico
Come mostrato nella Figura 3-3 sottostante, quando il SOC (stato di carica) della batteria è inferiore al 100%, una volta che l'alimentazione fotovoltaica in ingresso soddisfa la fornitura di potenza di carico, l'energia residua serve a caricare la batteria e continua a fornire l'energia rimanente alla rete elettrica. Quando il SOC batt. è al 100%, una volta che l'alimentazione fotovoltaica in ingresso soddisfa la fornitura di potenza di carico, l'energia elettrica in eccesso viene inviata alla rete elettrica.
Figura 3-3 Potenza fotovoltaica diurna ≥ potenza di carico
1.2 Potenza FV diurna < potenza di carico
Come mostrato nella figura sottostante, quando la batteria è completamente carica, la batteria si scarica per via del carico e la parte mancante viene fornita dalla rete elettrica. Se la capacità della batteria è insufficiente, il consumo del carico viene integrato dalla rete elettrica.
Potenza FV diurna < potenza di carico
1.3 Condizione di assenza di luce notturna
In assenza di luce di notte, la potenza fotovoltaica è pari a 0. Come mostrato nella figura sottostante, quando la batteria è completamente carica, essa si scarica prima verso il carico. Se la scarica della batteria non riesce a soddisfare il consumo del carico o la capacità della batteria è insufficiente, l'energia elettrica necessaria viene fornita dalla rete elettrica.
Condizione di assenza di luce notturna
2 Operazione modalità forzata
Due valori di istruzione vengono emessi localmente tramite l'APP iSolarCloud:
2.1 Istruzioni di controllo carica, scarica o arresto.
2.2 Istruzione di alimentazione valore potenza di carica e scarica.
Per maggiori informazioni scaricare il manuale utente qui.
Questo manuale è destinato ai tecnici professionisti responsabili per installazione, funzionamento, manutenzione e diagnostica degli inverter, e agli utenti che devono controllare i parametri dell'inverter. L'inverter deve essere installato esclusivamente da tecnici professionisti.
Il tecnico professionista è tenuto a soddisfare i seguenti requisiti:
Possedere competenze relative all'elettronica, ai cablaggi elettrici e alla meccanica e avere dimestichezza con gli schemi elettrici e meccanici.
Aver ricevuto una formazione professionale sull'installazione, la messa in servizio e la diagnostica delle apparecchiature elettriche.
Essere in grado di reagire tempestivamente alle situazioni di pericolo o alle emergenze durante l'installazione, la messa in servizio e la diagnostica.
Essere a conoscenza delle disposizioni locali e delle normative di sicurezza specifiche per gli impianti elettrici.
Leggere attentamente il presente manuale e comprendere le istruzioni di sicurezza che riguardano le attività da svolgere.